Cookie Policy
Cosa sono i cookie?
Un cookie di Landolfi e Ainis è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul dispositivo dell’utente, quando accede e utilizza il sito. I cookie permettono un funzionamento efficiente del Sito e ne migliorano le prestazioni, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che consentono al gestore del Sito di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni. Mediante i cookie, inoltre, è possibile raccogliere informazioni per fini statistici, principalmente per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente, ricordando le sue preferenze (per esempio, la lingua, la valuta etc.).
Qui di seguito sono elencati i cookie impiegati dal Sito:
Cookie di navigazione: utilizzati per la gestione tecnica e garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web o tramite i cookie analytics permettono la gestione di informazioni in forma aggregata (NB. i cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso);
Cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua,) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
Cookie “di sessione” e “persistenti”: i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati fino alla loro scadenza o cancellazione. I cookie di sessione utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito. Vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione. La maggior parte dei browser è impostata per accettare i cookie. L’uso di cookie di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tali dati hanno natura tecnica, validità temporanea e non sono raccolti allo scopo di identificare gli utenti ma, per via del loro funzionamento e in combinazione con altri dati detenuti da soggetti terzi (ad esempio il fornitore di connessione Internet dell’interessato), potrebbero permetterne l’identificazione.
Cookie di prima parte e di terza parte: queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere:
di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web;
di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente, come ad esempio Cookie Google Analitycs, il cui software usato crea un cookie al fine di generare statistiche di utilizzo. I dati generati da questo cookie sono conservati presso Google Inc. Per il funzionamento dei cookie in Google Analytics consulta la documentazione ufficiale fornita da Google qui https://policies.google.com/privacy?hl=it&fg=1. In ogni caso i dati contenuti nei citati cookie analytics sono legati alla gestione tecnica.
In particolare il sito fa uso di cookie per Targeting e Pubblicità: questi cookie vengono usati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono venire usati per visualizzare pubblicità mirate o per limitare il numero di volte che si visualizza una pubblicità. Inoltre aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul Sito internet. Tali cookie vengono inoltre usati per ricordare i siti internet che l’utente ha visitato e consentono al Titolare di condividere queste informazioni con terze parti, incluse le agenzie e gli inserzionisti. La maggioranza di cookie di questo tipo tracciano i consumatori attraverso il loro indirizzo IP e quindi potrebbero raccogliere alcune informazioni personali identificabili.
Inoltre Il Sito incorpora pulsanti di Facebook e Instagram. Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del Sito.
Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, si rimanda alle privacy policy dei fornitori dei medesimi servizi.
Facebook https://it-it.facebook.com/privacy/policy/
Instagram https://privacycenter.instagram.com/policy/
Disabilitare i cookie
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Si ricorda, però, che la disabilitazione, anche parziale, dei cookie tecnici potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità. Si indicano, di seguito, i link alle istruzioni fornite dai principali browser di navigazione per la gestione delle impostazioni sull’installazione dei cookie:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/windows/delete-and-manage-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Istruzioni per l’impiego dei cookie nel sito
Appare doveroso chiarire che, al fine di garantire la conformità alle “Linee Guida in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento”, approvate dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021 e pubblicate in Gazzetta Ufficiale il successivo 9 luglio, è necessario inserire nel vostro sito un banner. Infatti l’impiego di cookie e di altri strumenti di tracciamento per finalità diverse da quelle tecniche comporta la previa acquisizione del consenso, comunque informato, del contraente o utente.
È importante la corretta acquisizione del consenso prima di iniziare qualsiasi attività di tracciamento. In particolare, al momento del primo accesso dell’utente al sito web, per impostazione predefinita, nessun cookie o altro strumento diverso da quelli tecnici deve essere posizionato all’interno del suo dispositivo, né può essere utilizzata alcuna altra tecnica attiva o passiva di tracciamento. Pertanto quando si trattano cookie e altri identificatori «non tecnici», è indicato l’utilizzo di banner il quale deve avere una dimensione tale da costruire una “percettibile discontinuità nella fruizione dei contenuti”, in modo tale che l’utente non esegua comandi in modo inconsapevole. Il banner, pur non impedendo il mantenimento delle impostazioni di default, deve permettere anche l’eventuale espressione di una azione positiva nella quale si sostanzia la manifestazione del consenso dell’interessato.
Qualora l’utente scegliesse di mantenere quelle impostazioni di default e dunque di non prestare il proprio consenso al posizionamento dei cookie o all’impiego di altre tecniche di tracciamento, dovrebbe dunque limitarsi a chiudere il banner mediante selezione del comando usualmente contraddistinto da una X. In tali casi il sito dovrebbe impedire la reiterazione della presentazione del banner in occasione di successivi accessi dell’utente per un periodo di tempo non inferiore a 6 mesi.
Informazioni da fornire nel banner Il Garante ha, inoltre, elencato le informazioni che il banner deve contenere:
- l’avvertenza che la chiusura del banner cliccando sulla “X” comporterà il permanere delle impostazioni predefinite (solo cookie o strumenti di tracciamento di tipo tecnico);
- l’informativa minima, che specifica se vengono usati cookie o altri strumenti tecnici e che cookie e strumenti di altro tipo potranno essere utilizzati esclusivamente previa acquisizione del consenso dell’utente tramite la selezione dei comandi appositamente forniti;
- il link all’informativa estesa, che deve essere reperibile anche nel footer di ogni pagina e deve consentire all’interessato di accedere all’informativa tramite un solo click;
- un comando per esprimere il consenso al posizionamento di tutti i cookie o impiego di tutti gli strumenti di tracciamento;
- il link ad una ulteriore area dedicata nella quale sia possibile selezionare, in modo analitico, soltanto le funzionalità, i soggetti cd. terze parti ed i cookie, anche eventualmente raggruppati per categorie omogenee, al cui utilizzo l’utente scelga di acconsentire. Tutte le scelte dovranno essere preselezionate in modo da negare l’utilizzo, dando così modo all’utente di esprimere il proprio consenso tramite un’azione positiva inequivocabile. Pertanto l’azione positiva nella disponibilità dell’utente al momento del primo accesso al sito dovrà comunque essere esclusivamente volta alla manifestazione del consenso (cd. opt-in) e non potrà mai riferirsi invece all’espressione di un diniego (cd. opt-out).